

I capelli con le onde sono il tuo sogno, ma parti da una testa liscia come spaghetti? E nello stesso tempo non hai dimestichezza con il ferro arricciacapelli? Niente paura: ti indichiamo 10 rimedi con cui movimentare la tua chioma. Non c'è bisogno grande manualità, ma solo di un po' di ingegno e qualche strumento facilmente reperibile in casa. Scommettiamo che ti verrà voglia di provare? Trova il rimedio che fa per te! E otterrai onde naturali, proprio come vanno adesso, cioè "allentate" e poco definite.
1. Come fare i capelli mossi con il fissante
Un modo veloce per realizzare hairstyle wavy? Usare una mousse specifica o una spray salino. Per prima cosa lava i capelli come d'abitudine, applicando pochissimo balsamo solo sulle lunghezze: una quantità eccessiva potrebbe infatti appesantire il capello, impedendo di ottenere quel tanto desiderato effetto mosso. Districa i capelli solo con le dita o con un pettine di legno a denti larghi e asciugali a testa in giù, così da garantire un maggiore volume.
E ora passa allo step successivo: dividi la chioma in quattro o cinque ciocche e poi applica un prodotto specifico per capelli mossi, facendo attenzione a massaggiarlo solo da metà lunghezza verso le punte. In commercio trovi sia i sieri che le schiume texturizzanti, cioè che aggiungono spessore ai capelli fini, permettendoti di modellarli.

2. Come fare le onde morbide con le dita
Dopo lo shampoo, tampona l'eccesso di umidità e applica un prodotto per capelli mossi o ricci. Passa così allo styling con onde. Come? attorciglia sulle dita una ciocca di capelli e asciugala continuando ad attorcigliarla su se stessa. Cerca di creare sempre un movimento rotatorio. Ripeti l’operazione per tutte le ciocche fino a che non avrai ottenuto uno splendido effetto wavy.
Un trucco del mestiere? Seleziona velocità e temperatura media e mantieni il phon a una distanza di circa 20 centimetri dai capelli.
3. Come fare i capelli mossi con la fascia
Prima di andare a dormire, indossa una fascia morbida, di quelle che si usano per tirare indietro i capelli durante i trattamenti di bellezza. Posizionala sulla fronte, dividi così l'intera chioma in tante ciocche e arrotola tutte intorno alla stoffa. Quando ti sveglierai, basterà lavorare i capelli con le dita per ottenere delle onde morbide molto delicate. Per aiutarti, usa un po' di cera modellante.
4. Come fare i capelli mossi con i beccucci d'oca
Dopo aver tamponato l'eccesso di umidità, applica una mousse modellante. Prendi una ciocca piccola, girala su tutta la sua lunghezza, partendo dal basso verso l'alto, come se volessi avvolgerla a un bigodino virtuale. E poi "pinzala" sulla testa con un beccuccio d'oca. Procedi per tutta la chioma. Asciuga con il diffusore. Poi togli i beccucci d'oca, srotola delicatamente le ciocche e muovi i capelli con le mani: otterrai una testa selvaggia.

5. Come fare i capelli mossi con i bigodini
Il procedimento è il solito: dopo lo shampoo dividi la chioma in ciocche, ricordando la regola aurea dei bigodini. Qual è? La ciocca piccola richiederà un bigodino piccolo, per ottenere un boccolo. Al contrario, una ciocca più grande avrà bisogno di un bigodino largo e darà origine a un boccolo più ampio e simile alle onde.
Il metodo è semplicissimo: avvolti i capelli dalla punta alla radice e fissar con dei becchi d’oca. Asciuga con phon e diffusore, e il gioco è fatto!
6. Come fare i capelli mossi con le trecce
Non c'è niente di più efficace che dormire con le trecce per delle super onde naturali. È il classico rimedio della nonna che si tramanda da generazioni: basta fare due o più trecce, prima di andare a dormire per svegliarsi con beach wave di grande effetto! La quantità delle trecce? La scegli in base alla larghezza delle onde che desideri.

7. Come fare i capelli mossi con la ciambella
Procurati uno o più d'uno di quei supporti in spugna per creare lo chignon. Lega così i capelli in una coda alta che infilerai nella ciambella (le code saranno tante quante le ciambelle che hai scelto).
Dividi così la coda in questione in 2 ciocche, che arrotolerai ciascuna attorno alla ciambella, infilandole come se fosse un nastro. Tieni in posa la "bizzarra acconciatura" per un paio d'ore (ma se riesci anche di più) e poi sciogli i capelli. Otterrai un mosso naturale molto elegante e chic!

8. Come fare i capelli mossi col calzino
Hai presente il classico gambaletto in nylon, lycra o cotone? È un accessorio prezioso con cui realizzare le onde. Taglia la punta della calza, fissa i capelli in una coda molto alta e inseriscila nel calzino. A questo punto, arrotola il calzino su se stesso lungo tutta la sua lunghezza e poi avvolgilo come se volessi formare uno chignon. Fissa il tutto con un beccuccio d'oca e poi vai a dormire. L'indomani i tuoi capelli saranno una favola boccolosa!
9. Capelli mossi con i torchon
Dopo aver lavato e cosparso i capelli di una mousse modellante, asciugali a testa in giù muovendoli con le dita. Non asciugarli del tutto, ma lasciali un po' umidi.
A questo punto, dividili in ciocche (il numero dipende dall'effetto che vuoi ottenere) che attorciglierai su se stesse e poi fisserai sulla testa. Se puoi, lascia asciugare completamente la testa all'aria oppure procedi per il diffusore. In pochi minuti la tua chioma si riempirà di onde strepitose.
10. Come fare i capelli mossi con la spazzola
Per ottenere le onde con la spazzola ti occorre una buona manualità: parti sempre utilizzando uno shampoo volumizzante e una mousse specifica che prepari i capelli allo styling.
Suddividi così la chioma in ciocche e poi, pian piano, arrotola una ciocca alla volta sulla spazzola e asciugala con il phon. Per un effetto definito, ti occorrerà il phon con il beccuccio, ma occhio a non avvicinarlo troppo ai capelli. L'eccessivo calore è nemico delle onde morbide.

Se invece vuoi usare la piastra...
Hai cambiato idea e vuoi provare a creare le onde con la piastra? Oltre che per lisciare, è adatta anche per movimentare i capelli in modo naturale.
Dopo il lavaggio, applica la mousse modellante: ti aiuterà a strutturare la piega e a sfruttare al massimo il volume naturale dei capelli. Asciugali a testa in giù utilizzando il phon a temperatura media e senza beccuccio: è uno stratagemma per lasciare i capelli più ariosi.
Una volta asciutti completamente, dividi i capelli in sezioni diagonali larghe circa cinque centimetri. Infila così una ciocca nella piastra: anziché passarla in verticale come se volessi lisciare i capelli, la ruoterai compiendo un movimento del braccio a 180 gradi prima in un verso e poi nell'altro. Cerca di mantenerla posizionata sempre in diagonale. Se vuoi un effetto meno costruito e più naturale puoi utilizzare il phon a temperatura fredda per spettinare l'acconciatura.
Un altro segreto delle onde con la piastra? Fai una grossa treccia e poi stirala con la piastra: otterrai delle bellissime onde da surfista assicurate.
Il consiglio finale: utilizza sempre un termoprotettore per proteggere i capelli dal calore.
Domande e risposte
Vedi anche





