Bob per gli inglesi, carré per i francesi, caschetto per gli italiani. Tre modi per definire il classico taglio di media lunghezza che copre le orecchie e scopre un po' il collo. E che, soprattutto, si presta a tante varianti capaci di accontentare i diversi tipi di capelli. «Se avete in mente il carré classico, diritto, liscio, con la frangia, reso famoso dalla modella Twiggy o da Raffaella Carrà, siete fuori strada» spiega Rossano Ferretti, hair stylist titolare degli omonimi saloni presenti in Italia e nelle località più "in" del mondo. «La versione che sta bene a tutte è più morbida e meno geometrica. Ha movimento, è più naturale ed è proprio il taglio di moda quest'inverno». La sforbiciata giustaSe, perciò, siete stanche dei capelli lunghi o avete voglia di dare più carattere al corto, il carré è il taglio giusto per voi. «Il suo punto di forza è che non c'è un viso più o meno adatto per portarlo. Grazie a un sapiente gioco di forbici, il parrucchiere può ottenere un risultato armonioso che non stona con l'ovale e con i lineamenti» dice l'hair stylist. «L'importante, però, è che si rispetti la naturalezza del capello, sia nel senso del tipo di chioma (riccia, liscia, ondulata), sia nel senso di come ricade, perché altrimenti risulta impostato o "finto"». Guardate, per esempio, il bob di Victoria Beckam. L'hair stylist che l'ha realizzato, Ben Cooke (tra le clienti ci sono anche le attrici Nicolette Sheridan, Gwyneth Paltrow e Minnie Driver) ha fatto un taglio destrutturato e asimmetrico che lascia la nuca un po' "svestita" e davanti ciuffi più lunghi e morbidi per mettere in risalto i lineamenti. «Un taglio come questo, così pieno di brio e movimento, funziona quasi come un lifting perché regala un'aria più giovane e sbarazzina e, particolare non secondario, è un taglio facile vale a dire pratico da asciugare anche a casa» sottolinea l'hair stylist Ferretti. Dallo shampoo allo stylingMa quali sono i consigli per fonare il carré a regola d'arte? «Il segreto è di lavare i capelli con shampoo e balsamo mirati» consiglia il coiffeur Giuseppe Spano. «Per ottenere un effetto liscio come quello della showgirl Martina Colombari, per esempio, usate prodotti già arricchiti di agenti liscianti. Viceversa, per ottenere i riccioli di Scarlett Johansson, meglio usare un detergente e un impacco volumizzanti». Ma non è tutto: anche lo styling è importante. «Evitate di "sporcare" le ciocche usando insieme più prodotti come lacche, paste o spume» continua Spano. «Per fissare una linea mossa e spettinata, basta un tocco di cera dopo l'asciugatura; per ottenere un liscio perfetto, picchiettate una o due gocce di olio di semi di lino che eliminano l'effetto capello elettrizzato; per avere un bell'effetto ondulato e riccio, infine, meglio usare una noce di spuma sulla testa ancora umida». Ultimo dettaglio: non sottovalutate l'importanza di spazzola, phon e piastre come vi consigliamo in queste pagine.
Victoria Beckam
35 anni. Il suo è il carré più di moda: destrutturato e asimmetrico, dietro lascia la nuca "svestita", davanti ciocche più lunghe.