

Se ricordano momenti piacevoli, i profumi da uomo fanno scaturire emozioni. Ma come orientarsi nella scelta della fragranza perfetta da regalare ad un uomo? Prima regola, usare il naso. Ne parliamo con l'esperta
Uno dei tratti distintivi di un uomo è spesso il suo profumo, capace di lasciare il ricordo della sua ombra impresso nella nostra mente. Secondo una recente statistica dell'Accademia del Profumo, gli uomini lo usano più delle donne, anzi quasi ne abusano.
Come mai? La risposta arriva da Jan Havlicek, autore della ricerca effettuata dalla Charles University di Praga sulla relazione che intercorre tra uomini e profumi.
«Quello che abbiamo trovato è che c’è una forte interazione tra il profumo preferito e l’odore del corpo. La funzione del profumo è, dunque, più che mai confermata come un ulteriore elemento per abbellire, esaltare, impreziosire il proprio corpo. Un prezioso strumento di comunicazione non verbale, in grado di raccontare chi siamo, quale è la nostra personalità, la nostra identità olfattiva. L’uomo sceglie i profumi per completare il proprio odore».
Come scegliere il profumo da regalare a lui
Scegliere un profumo come regalo di Natale? Sarebbe un bellissimo gesto, ma cosa fare per non sbagliare? Ne parliamo con un'esperta di profumi come Francesca Faruolo, direttrice di Smell - Festival dell'Olfatto.
Intanto lasciati ispirare dalle ultime novità in fatto di profumi e fragranze per lui: per un regalo che sa stupire ed emozionare, a Natale ma non solo.
(continua sotto la gallery)
Cosa fare per non sbagliare regalo
«Per prima cosa sarebbe bene individuare quale marchio corrisponde allo stile dell’uomo in questione. Anche un prodotto apparentemente semplice come l’acqua di colonia può dare esiti molto diversi in base alla casa di profumo che lo produce» ci racconta Francesca Faruolo.
Una volta individuato il marchio o una piccola rosa di marchi che riteniamo adatti a lui, gran parte del lavoro è fatto. Scegliere il profumo per un uomo non è difficile, basta stargli un po’ vicino e... annusarlo.
«I più grandi errori si fanno quando si sbaglia lo stile, per esempio se si regala una fragranza super classica a un uomo unconventional. Dopo le prime spruzzate giusto per farci felici, la boccetta resterà a impolverarsi e su qualche mensola» - avverte Francesca Faruolo.
Come distinguere "a naso" un profumo dall'altro?
«Il naso non ci inganna, il problema è la definizione. Una fragranza legnosa con molto sandalo per alcuni può rientrare nella famiglia “boisée", ma altri la potrebbero sentire più ambrata. Inoltre, la prima impressione spesso non rende giustizia alla complessità della composizione. Non si giudica un profumo dalle sole note di testa, bisogna attenderne l’evoluzione che spesso fa emergere sfaccettature e contrasti di grande bellezza. Sicuramente esercitandosi, e magari seguendo dei corsi di educazione olfattiva, possiamo imparare molto sul linguaggio del profumo. Sarà molto più facile arrivare a esprimere in modo più agevole ed efficace ciò che sentiamo».
Ci sono profumi che piacciono a tutti?
«Ci sono degli standard olfattivi intramontabili che rappresentano il retaggio di una tradizione molto antica. Penso ai chypre o agli ambrati, veri e propri archetipi che le case di profumo costantemente ripropongono e rinnovano. Malgrado i nostri gusti siano troppo personali perché possa esistere un "profumo universale", ci sono fragranze che hanno saputo interpretare così bene il proprio archetipo da diventarne il simbolo. Così Eau Sauvage per l’acqua di Colonia moderna. Il profumo è un bene effimero per eccellenza, ma alunce fragranze resistono sugli scaffali da cinquant’anni o persino da un secolo!»
Ma il profumo è un regalo che si fa perché piace a noi donne o ai "nostri" uomini?
«Ci sono tante ragioni, consapevoli e inconsapevoli, per cui preferiamo regalare quel profumo a lui: potrebbe ricordarci il primo bacio o magari la figura di nostro padre. Perciò attenzione: se ci sentiamo attratti da una fragranza maschile, non è detto che regalarla al proprio compagno sia la scelta migliore!»
Quali sono le ultime tendenze nelle fragranze maschili?
«Si conferma il grande successo degli orientali sulla scia delle nuove molecole che interpretano sontuosamente la nota ambrata. Le fragranze legnose a base di oud rimangono sulla cresta dell’onda. Sicuramente una tendenza negli ultimi anni è la commistione tra note speziate e note più tipiche della profumeria con cui creare contrasti interessanti specialmete del tipo dolce-amaro. Se d’estate questo connubio si esprime soprattuto nelle note fruttate che offrono nouance golose e acidule, d’inverno il loro posto è occupato dalle spezie che trovano un’applicazione davvero importante nelle fragranze maschili: dal fresco cardamomo, all’avvolgente noce moscata, fino agli accenti pepati che aricchiscono e danno personalità alle note di testa».
Indossare ogni giorno la stessa fragranza coinvolge non solo l’olfatto bensì tutti e cinque i sensi: esperienze, memorie, ricordi e attitudini personali sono indispensabili nella scelta del profumo giusto.
Regalare un profumo è come scegliere un libro che resterà con te sul comodino per giorni o settimane, o un cd da ascoltare tutti i giorni in macchina o solo in alcuni particolari momenti, o ancora decidere quale mostra andare a visitare o quale viaggio intraprendere. Perché quindi, per Natale, non puntare su un profumo inconfondibile per il nostro uomo?
Sfoglia la gallery in alto e scegli il profumo più adatto a lui!
Vedi anche





