
Intensi e drammatici, i lipstick scuri sono più facili da portare di ciò che si pensi. A patto di osservare alcune regole
Quella dei rossetti scuri è una tendenza che piace sempre di più. E che ogni anno si arricchisce di nuove tonalità. Quest'anno è la volta del rouge noir, un rosso scurissimo talmente cupo da sembrare nero.
Non è facilissimo da portare ma nemmeno impossibile. L'unica accortezza è di indossarlo su visi completamente a nudo ma con la pelle perfetta. L'incarnato infatti deve essere opaco e perfezionato da un fondotinta coprente.
Rossetti scuri: vinaccia, viola e gli altri
Il classico è il bordeaux che si declina nel burgundy, vinaccia e porpora. Ricorda i frutti rossi ma è reso più profondo dagli accenti violacei del vino. Ed è proprio il viola un'altra grossa novità di quest'anno. Una nuance drammatica che, se abbinata a matite occhi color oro, si alleggerisce della sua intensità.
A chi sta bene il rossetto scuro
Raffinato e sensuale, il rossetto scuro può essere portato da tutte le carnagioni. Sta bene sia a quelle chiarissime che a quelle più olivastre perché è un colore pieno, che esalta la delicatezza di un volto diafano e sublima l'intensità di un viso che va dal medio al scuro.
Il rossetto scuro è insomma un neoclassico che non ha bisogno di particolari indicazioni, salvo quella di giocare sugli effetti trasparenti o corposi, in base alle proprie preferenze. Nel primo caso si sceglieranno gloss o rossetti leggeri, nel secondo lipstick coprenti fino ad arrivare alle nuove texture viniliche lucidissime.
Vedi anche





