
Coloratissimi e particolareggiati, i tattoo in stile "giappo" decorano il corpo di tante celeb, a cominciare da Angelina Jolie...
I tatuaggi giapponesi si dividono in due grandi categorie:
1) disegni molto colorati, ricchi di decori e particolari;
2) scritte sotto forma di ideogrammi.
In particolare, i disegni riproducono a serie di temi che fanno parte della cultura del Sol Levante, ognuno con la propria simbologia. I più diffusi sono gli animali sacri simbolo di coraggio: tigri, leoni, serpenti e draghi. Li si tatua per scacciare gli spiriti maligni e per incutere saggezza.
Seguono le carpe, le fenici e i gatti, simboloi di buon auspicio.
Tra i decori più delicati troviamo i fiori, in particolare il fior di loto (sakura), di ciliegio (hasu), la peonia e il crisantemo.
Per quanto riguarda le scritte, invece, i più diffusi sono i tatuaggi con i caratteri kanji, cioè di derivazione cinese ma importati e padroneggiati dalla cultura giapponese. Anche in questo caso, si spazia dai messaggi di longevità a quelli di forza, passando per quelli di significato sacro.
Sfoglia la gallery per scoprire tutti i significati dei tatuaggi nipponici più comuni!
Vedi anche





